La crostata è un dolce facile e veloce da realizzare, ma sempre di grande effetto che conquista i palati sia dei più piccini che dei più grandi! Si possono realizzare molte varianti di crostate, grazie alla vastità di marmellate e confetture presenti sul mercato, ma che sono anche semplicissimi da fare. Quella che oggi vi proporrò sarà una crostata base con marmellata di ciliegie!
Ingredienti:
400g di pasta frolla con metodo sabbiato:
-100 g burro
-80 g zucchero semolato fino
-200 g farina
-20 g uova intero
350g di marmellata (io in questo caso ho utilizzato quella alla ciliegia)
Procedimento:
Impastate la pasta frolla con metodo classico o con metodo sabbiato (vedi post. preparazione della pasta frolla )e ponetela in frigorifero per il riposo. In questa preparazione ho preferito utilizzare il metodo sabbiato piuttosto che quello classico, in quanto a mio parere è molto più piacevole al gusto sentire la friabilità della frolla. Una volta pronta spolverate il piano di lavoro con abbondante farina, stendete la frolla con spessore di 5-6 mm e ricoprite una teglia rotonda (21cm di diametro della base), precedentemente imburrata e rivestita con carta forno nella base. Ora svuotate completamente il vasetto di marmellata da 350g sulla base della crostata. A parte stendete il resto della frolla con spessore di 3-4 mm e tagliate delle striscioline di 1 cm di larghezza. Disponetele o a scacchiera o a rombi sopra la crostata. Fate cuocere a forno ventilato preriscaldato a 180°C per 25-30 minuti. Prima di servire lasciate raffreddare.