Buona sera! Sempre per rimanere in tema autunnale vi propongo una crostata alle castagne! Utilizzeremo un impasto base di pasta frolla al cacao amaro e la marmellata di castagne fatta in casa (per il procedimento potete andare qui marmellata di castagne ) con una spolverata di cacao amaro prima della cottura.
Ingredienti:
_per la pasta frolla al cacao:
250g di farina 00 W160
50g di cacao amaro
125g burro con massa grassa non inferiore all'82%
100g di zucchero semolato
40g di uova intere
aromi (quali semi di una bacca di vaniglia, buccia di limone)
_per il ripieno
400g di marmellata di castagne
20g di cacao amaro
Procedimento:
Iniziate lavorando il burro con gli aromi, e lo zucchero utilizzando uno sbattitore elettrico o la planetaria con l'utilizzo della frusta, fino ad ottenere un composto cremoso. Agggiungete in seguito le uova precedentemente sbattute, poco alla volta. Aggiungete per ultimo la farina setacciata assieme al cacao e lavorate brevemente fino ad incorporare il tutto (questo passaggio dovrà essere effettuato con la foglia per quando riguarda la planetaria, oppure utilizzando una spatola a mano). Fate riposare questo composto in frigorifero per almeno 30 minuti. Una volta pronto l'impasto stendete la frolla ad uno spessore di circa 2cm, e dategli la forma desiderata. Imburrate e ricoprite con carta forno una teglia dal diamentro di 26cm e foderatela con la frolla. Ora a parte mescolate la marmellata con 10g di cacao amaro. Versate tutto il composto sopra la frolla e spolverate con il restante cacao. Con la frolla rimasta ora ricavateci delle striscioline e adagiatele sopra. Cuocete a forno ventilato preriscaldato a 180°C per circa 25-30 minuti. Servite una volta raffreddata del tutto. Ottimo è anche l'introduzione all'interno del ripieno della marmellata, di un pò di castagne cotte al forno e sbriciolate, così da dare uno squisito contrasto cremoso croccante.